Le migliori serie Netflix da guardare sotto le coperte
Marzo, si sa, è “pazzo”: non sai mai se portarti dietro l’ombrello quando esci di casa, nemmeno se a dominare la giornata sembra ci sia un sole caldo e accecante.
Per questo, nonostante sia un mese che, finalmente, apra le porte alla primavera, siamo tutti un po’ titubanti sulla questione “levare il piumone dal letto”; d’altro canto, c’è forse qualcosa di più bello di passare la serata sotto le coperte, magari in compagnia, a guardare le proprie serie tv preferite?
Ecco, quindi, una lista da consultare e da tenere sottomano in serate particolarmente piovose e fredde, che ci danno la scusa giusta per disdire tutti gli appuntamenti!
Le serie Netflix da non lasciarsi sfuggire
Il catalogo Netflix è davvero variegato e non contiene soltanto serie ma anche parecchi film, alcuni in uscita esclusiva proprio sulla piattaforma americana.
Tra titoli vintage, altri cult e infinite e succulente proposte dell’ultimo periodo, ecco quelli che, secondo noi, sono assolutamente da non perdere!
- Black Mirror – ideata nel 2011, oggi è alla sua quarta stagione con anche qualche “regalo di Natale” nell’inframezzo. Geniale, cruda, quantomai attuale, cerca di sviscerare ed anticipare le conseguenze e le possibili implicazioni della tecnologia nella nostra vita. Con l’ultima chicca dell’episodio lungo e interattivo andato in onda a fine anno, è impossibile resisterle.
- Stranger Things – che siate nati o meno negli anni ’80, questa serie (soprattutto la prima stagione) vi terrà incollati allo schermo. Le avventure della piccola “Undi“, una particolare ragazzina prodigio, e di un gruppetto di amici in età pre-adolescenziale si svolgono all’interno di un’atmosfera piacevolmente “80s”, sigla inclusa. Chi non la guarda è un “demogorgone“!
- Lost – uno schianto aereo, un gruppo di sopravvissuti, una storia (incredibile) da raccontare. Lost è, oramai, definita da molti “La serie”, unica nel suo genere, con risvolti piacevolmente mistici e questioni di spaziotemporalità sempre aperte. Un intreccio che solo la mente di J.J. Abrams poteva creare. Impossibile non voler essere parte di questo “universo”.
- Suits – non è certo il genere di tutti, ma la serie, di cui il protagonista è uno spietato avvocato di New York, è diventata famosa ed è schizzata in alto nelle classifiche mondiali perché è quella da cui Meghan Markle, la neo Duchessa che ha sposato il principe Henry, è dovuta fuggire per “obbedire” ai dettami della corona d’Inghilterra.
- Breaking Bad e Better Call Saul – chi si è appassionato alle avventure di Heisenberg e di Jesse non può aver resistito al richiamo dello spin off della serie che ha fatto la storia del genere negli ultimi anni. Intelligente, dissacrante, a tratti emotivamente insopportabile, Breaking Bad ha lasciato un vuoto incolmabile nei suoi spettatori, che si sono piacevolmente lanciati nella nuova avventura costituita da Better Call Saul, da molti ritenuta addirittura di livello superiore alla serie madre.
- Narcos – la serie (ora conclusa) si compone di 3 stagioni, di cui le prime due raccontano le rocambolesche avventure di Pablo Escobar. Assolutamente imperdibili… e con una sigla meravigliosa!
Citarle tutte, comunque, sarebbe davvero impossibile, perché il catalogo è davvero ricco e fornito di tantissima scelta, per qualunque genere.
Voi a quali vi siete appassionati, tanto da fare anche un rewatch?